Capire quanto vale Dybala significa analizzare la cifra che oggi il mercato assegna all’attaccante argentino e l’evoluzione della sua carriera. La “Joya” è stato uno dei talenti più luminosi della sua generazione, capace di toccare valutazioni da top mondiale e di scrivere pagine importanti con la Juventus e con la Nazionale argentina.
Oggi, a 31 anni, gioca nella Roma di Gasperini, dove è ancora considerato un elemento chiave per fantasia e qualità, seppure con un prezzo di mercato molto diverso rispetto agli anni d’oro.
I primi passi da predestinato
Il percorso calcistico di Paulo Dybala comincia nel 2011, quando a 18 anni veste la maglia dell’Instituto de Cordoba in Argentina. Già allora il suo valore si aggirava intorno ai 2 milioni di euro, cifra che lo faceva spiccare tra i coetanei.
Il trasferimento al Palermo segna il suo ingresso nel calcio europeo. Qui il suo prezzo cresce rapidamente fino a toccare i 7 milioni, salvo poi scendere leggermente intorno ai 5 milioni nei momenti meno brillanti.
A 20 anni la tendenza cambia e Dybala inizia la sua scalata verso lo status di fuoriclasse, facendo intravedere quelle qualità che lo porteranno presto tra i migliori al mondo.
L’arrivo alla Juventus e l’ascesa vertiginosa
Con il trasferimento alla Juventus Dybala vive la fase più importante della sua carriera. A soli 21 anni la sua valutazione balza a 15 milioni, poi a 23 milioni, per arrivare a 28 milioni all’ingresso in bianconero.
Le stagioni torinesi sono un susseguirsi di successi: gol, assist, giocate da campione. Non a caso il suo prezzo sale rapidamente fino a stabilizzarsi intorno ai 45 milioni tra i 22 e i 23 anni.
Ma la crescita non si ferma e da lì Dybala tocca prima quota 50 milioni, poi 70 milioni e a 24 anni arriva a 85 milioni. In quello stesso anno la sua valutazione tocca i 100 milioni, con un picco assoluto di 110 milioni di euro tra i 24 e i 25 anni.
La flessione e il nuovo capitolo alla Roma
Dopo aver raggiunto il massimo valore inizia la fase calante. A 26 anni scende a 75 milioni, poi torna a 90 milioni ma l’inesorabile discesa è dietro l’angolo.
A 27 anni la Joya vale circa 50 milioni, cifra che resta stabile fino ai 28 anni, per poi calare ulteriormente a 35 milioni.
Il trasferimento alla Roma nel 2022, a 28 anni, sancisce un cambio di prospettiva. La valutazione scende a 30 milioni, poi a 25 milioni e ancora a 20 milioni. Con il passare degli anni (e qualche infortunio di troppo) il prezzo cala fino a 12 milioni a 30 anni.
Nell’estate del 2025 e a 31 anni Paulo Dybala mantiene una valutazione di 8 milioni di euro.
Valore Dybala
Attualmente il valore di mercato di Paulo Dybala è stimato attorno agli 8 milioni di euro. Una cifra che fotografa il presente ma non rende giustizia alla sua intera carriera, nella quale è stato a lungo considerato uno dei calciatori più costosi del pianeta.
Secondo i dati più recenti Dybala occupa posizioni lontane dai vertici delle classifiche dei calciatori più preziosi:
- 1308 al mondo
- 184 in Serie A
- 17 alla Roma
- 55 tra i giocatori argentini
- 13 come seconda punta a livello internazionale
- 22 tra i nati nel 1993
Ovviamente questi piazzamenti sono legati alla fase attuale della sua carriera. In passato Dybala è stato molto più in alto, toccando valutazioni che lo collocavano tra i 10 giocatori più preziosi in assoluto.
Patrimonio Dybala
Oltre al valore di mercato, un aspetto interessante è il patrimonio di Paulo Dybala. Durante la sua permanenza alla Juventus ha guadagnato stipendi da top player, con cifre che oscillavano intorno ai 7 milioni di euro netti a stagione, senza contare bonus e premi individuali.
Con la Roma i numeri sono leggermente più bassi ma restano importanti e Dybala percepisce circa 4,5 milioni di euro a stagione, confermandosi tra i giocatori più pagati della rosa giallorossa.
A ciò si sommano i ricavi extra-campo, come sponsorizzazioni, contratti pubblicitari e partnership commerciali. La sua immagine è stata legata a brand sportivi e fashion, che hanno contribuito a far crescere il suo patrimonio.
Oggi il patrimonio personale stimato di Paulo Dybala si aggira tra i 40 e i 50 milioni di euro, frutto di una carriera ad alto livello in Italia e in Europa.
Dybala, simbolo di talento e determinazione
Se analizziamo la parabola di Dybala, emerge chiaramente un dato: la sua carriera è stata segnata da alti straordinari e da qualche inevitabile fase calante. È stato il giocatore che ha fatto sognare i tifosi della Juventus con giocate di classe e ora è diventato il simbolo della Roma, un leader tecnico in grado di cambiare la partita con un colpo solo.
Il suo valore di mercato attuale può sembrare modesto rispetto ai picchi del passato ma la sua incisività in campo resta intatta. È il classico esempio di calciatore che non si misura solo in numeri ma anche in emozioni e impatto sulla squadra.
Capire quanto vale Dybala significa leggere una storia di talento, di picchi incredibili e di un presente ancora ricco di qualità. Dall’Instituto de Cordoba ai trionfi con la Juventus, fino al ruolo di protagonista nella Roma di Gasperini, la Joya ha attraversato tutte le fasi possibili per un campione.
Il suo valore di mercato odierno è di 8 milioni di euro, mentre il suo patrimonio personale è stimato tra i 40 e i 50 milioni. Numeri che raccontano una carriera intensa, che lo ha visto passare da giovane promessa argentina a star mondiale, fino a leader esperto della Serie A.