Quanto vale la rosa del Barcellona

A cura di

Paolo Simoncini

Ultimo aggiornamento

Il Barcellona è da sempre uno dei club più iconici e prestigiosi del calcio mondiale. Nonostante le difficoltà finanziarie degli ultimi anni, la società catalana continua a schierare una rosa di altissimo livello, ricca di giovani talenti e di campioni affermati. Ma quanto vale il Barcellona oggi?

Secondo le ultime stime di mercato, il valore complessivo della rosa è di circa 1,11 miliardi di euro, un dato che conferma la competitività internazionale dei blaugrana e li colloca tra le squadre più preziose al mondo.

Quanto vale il Barcellona oggi

Il valore della rosa del Barcellona, come anticipato, è attualmente di 1,11 miliardi di euro. La squadra conta 23 giocatori, con un’età media di 25,4 anni. Dunque è un mix bilanciato tra giovani promesse e giocatori d’esperienza.

Ci sono due dati interessanti da osservare:

  • Circa il 43,5% dei calciatori è straniero
  • Ben 16 elementi fanno parte delle rispettive selezioni nazionali

Lo stadio attuale del club è l’Olimpico Lluis Companys, che ospita più di 55.000 spettatori, in attesa del ritorno al Camp Nou ristrutturato. A livello economico il bilancio trasferimenti è negativo per 4,5 milioni di euro, un dato che dimostra come la società stia cercando di mantenere un equilibrio dopo anni di spese importanti.

Il valore dei portieri del Barcellona

Il reparto dei portieri vede una combinazione interessante di esperienza e prospettiva. Partiamo da Joan Garcia, prelevato dall’Espanyol per 25 milioni di euro e con un valore di mercato identico.

A completare il reparto c’è il veterano Marc-André ter Stegen, che a 33 anni mantiene un valore di 12 milioni di euro, nonché il polacco Wojciech Szczesny, arrivato a parametro zero e stimato 1 milione.

Un reparto che complessivamente vale 38 milioni di euro, con García destinato a rappresentare il futuro a lungo termine.

La difesa dei blaugrana e il valore di mercato

Il Barcellona può contare su una difesa che miscela sapientemente i giovanissimi talenti e con i giocatori affermati. Spicca il nome di Pau Cubarsi, centrale di appena 18 anni valutato ben 80 milioni di euro, considerato uno dei prospetti più luminosi del calcio mondiale. Accanto a lui ci sono Ronald Araujo (35 milioni), Eric Garcia (18 milioni) e Andreas Christensen (12 milioni).

Sulle fasce, invece, citiamo Alejandro Balde (60 milioni) e Jules Kounde, stimato 65 milioni. A loro si aggiungono profili meno quotati come Gerard Martin (12 milioni).

Nel complesso il reparto difensivo del Barcellona vale oltre 280 milioni di euro, confermandosi uno dei più solidi e giovani d’Europa.

Prezzi dei cartellini dei centrocampisti blaugrana

Come vuole la tradizione spagnola (e quella del club), il centrocampo è il cuore pulsante del progetto. Il gioiello assoluto è Pedri, valutato 140 milioni di euro e considerato uno dei migliori talenti della sua generazione. Accanto a lui ci sono Gavi (60 milioni) e Frenkie de Jong (45 milioni), che uniscono qualità e dinamismo.

Completano il reparto i giovani Marc Casado (30 milioni) e Marc Bernal (5 milioni), oltre a due giocatori già affermati come Dani Olmo (60 milioni) e Fermin Lopez (50 milioni), entrambi con un futuro promettente davanti.

Il centrocampo blaugrana vale complessivamente oltre 390 milioni di euro, risultando tra i più preziosi al mondo.

Quanto vale l’attacco del Barcellona

Se il centrocampo è il cuore, l’attacco rappresenta lo spettacolo. La stella assoluta è Lamine Yamal, 18 anni, già valutato 200 milioni di euro, il giocatore più prezioso non solo del Barcellona ma di tutta la Liga.

Accanto a lui c’è Raphinha, valutato 90 milioni, oltre al nuovo arrivato Marcus Rashford, stimato 50 milioni di euro, che porta esperienza e fisicità. Sulla destra c’è spazio per il giovane svedese Roony Bardghji (7,5 milioni), mentre al centro dell’attacco ci sono Ferran Torres (40 milioni) e il veterano Robert Lewandowski, che a 37 anni ha ancora un valore stimato di 12 milioni.

Il reparto offensivo del Barcellona raggiunge così un valore complessivo di quasi 400 milioni di euro.

Acquisti e cessioni recenti

Il mercato del Barcellona nell’ultima sessione ha visto alcune operazioni mirate. Tra gli acquisti principali elenchiamo:

  • Joan Garcia (25 milioni, dall’Espanyol)
  • Roony Bardghji (2,5 milioni, dal Copenaghen)
  • Marcus Rashford (prestito dal Manchester United)

Sul fronte delle cessioni, invece, la società ha lasciato partire:

  • Pau Victor (12 milioni, allo Sporting Braga)
  • Alex Valle (6 milioni, al Como)
  • Clement Lenglet (gratuito, all’Atletico Madrid)
  • Diversi giocatori in prestito, tra cui Hector Fort e Inaki Pena

Queste operazioni hanno portato a un saldo negativo di circa 4,5 milioni di euro.

Il bilancio complessivo del Barcellona

Guardando al quadro generale, il valore del Barcellona riflette la forza della sua rosa e la capacità di rinnovarsi costantemente. La società ha puntato su giovani dal potenziale enorme come Yamal, Cubarsi e Pedri, affiancati da veterani come Lewandowski e ter Stegen.

Con un’età media di 25,4 anni, il club ha un orizzonte temporale che lascia intravedere crescita e rivalutazioni future. Il numero di 1,11 miliardi di euro di valore totale dimostra che, nonostante le difficoltà finanziarie degli ultimi anni, il Barcellona resta una delle squadre più ricche e ambiziose al mondo.

Alla domanda su quanto vale la rosa del Barcellona, quindi, la risposta è oltre 1,11 miliardi di euro. Il club catalano continua a essere un punto di riferimento nel panorama calcistico internazionale, con una rosa tra le più preziose e giovani d’Europa.

La gestione attuale ha puntato a contenere i costi ma senza rinunciare alla qualità, puntando su talenti che possono garantire risultati sportivi e importanti plusvalenze future.

Il valore della rosa del Barcellona testimonia che i blaugrana sono ancora una delle potenze del calcio mondiale, pronti a competere con i top club d’Europa per titoli e prestigio.