Il calciomercato riserva sempre grandi sorprese ma quanto vale Mbappé oggi? Per rispondere all’interrogativo è utile ripercorrere l’evoluzione della sua valutazione, le classifiche internazionali in cui primeggia e il patrimonio personale che lo rende tra gli sportivi più ricchi al mondo.
Il nome di Kylian Mbappé è ormai in cima alla lista dei campioni che valgono di più. Attaccante classe 1998, stella assoluta del Real Madrid e uomo simbolo della nazionale francese, è considerato uno dei calciatori più forti e decisivi.
La sua carriera, iniziata con il Monaco e consacrata al Paris Saint-Germain, è stata accompagnata da una crescita vertiginosa del suo valore di mercato, che nel corso degli anni ha raggiunto cifre da capogiro.
L’evoluzione del valore di Kylian Mbappé
La storia di Mbappé è quella di un talento esploso con una rapidità impressionante. Infatti a soli 16 anni (2015), nel settore giovanile del Monaco, valeva appena 50 mila euro, un importo normale per un giovane promettente. Poi già a 17 anni, con l’ingresso nella prima squadra e le prime apparizioni con la Francia, la sua valutazione salì a 250 mila euro.
Appena maggiorenne, esplodendo in Ligue 1 e in Champions, il suo valore schizzò a 35 milioni di euro. Pochi mesi dopo, con il passaggio al PSG, toccò i 90 milioni, cifra che lo trasformò in uno dei giovani più costosi della storia.
A 19 anni, ormai superstar internazionale, raggiunse 120 milioni, poi 150 milioni, fino a un massimo di 200 milioni di euro, diventando il giocatore più prezioso al mondo.
Tra il 2019 e il 2020 si registrò una lieve flessione, il cartellino del calciatore scese a 180 milioni a 21 anni, per poi stabilizzarsi intorno ai 160 milioni l’anno successivo. Con la maturità sportiva e i titoli conquistati, dunque, tornò a crescere a 180 milioni a fine 2022, quando l’anagrafe registrava 25 anni.
Con l’arrivo al Real Madrid il suo valore si è attestato tra i 170 e i 180 milioni di euro, confermandolo come uno dei calciatori più costosi in circolazione.
Questo andamento dimostra la sua qualità tecnica e la capacità di mantenersi costantemente tra i migliori, nonostante il ricambio generazionale e la concorrenza di nuovi talenti emergenti.
Le classifiche di Mbappé: dove si colloca tra i top
Guardando le classifiche stilate principali osservatori, si comprende meglio quanto vale Mbappé rispetto ai colleghi.
- È il secondo calciatore più prezioso al mondo, dietro solo a pochissimi nomi.
- In Liga spagnola occupa la seconda posizione assoluta.
- All’interno del Real Madrid è il giocatore con il valore più alto in rosa, superando compagni come Vinicius e Bellingham.
- Per la Francia è senza discussione il numero uno, il giocatore dal valore più alto nella storia recente.
- Nel ruolo di punta centrale guida la classifica mondiale davanti ad altri bomber d’élite.
- Tra i nati nel 1998 è ancora il più prezioso a livello globale.
I numeri elencati sono la testimonianza di come Mbappé non sia solo un calciatore dal talento straordinario ma anche un asset economico di prim’ordine, capace di influenzare strategie di mercato e bilanci dei top club.
Patrimonio di Kylian Mbappé
Oltre al valore di mercato, uno degli aspetti più discussi è il patrimonio di Mbappé. I suoi guadagni, frutto di contratti multimilionari e sponsorizzazioni globali, lo collocano tra gli sportivi più ricchi del pianeta.
Al Paris Saint-Germain, nelle ultime stagioni, percepiva oltre 70 milioni di euro lordi all’anno. A questo numero vanno aggiunti i contratti di sponsorizzazione con colossi come Nike, Hublot, Oakley ed EA Sports, che incrementano i suoi introiti di decine di milioni ogni anno.
Con il trasferimento al Real Madrid, poi, Mbappé ha siglato un accordo che prevede uno stipendio netto di circa 30 milioni di euro annui, oltre a un bonus alla firma compreso tra i 100 e i 120 milioni.
Sommando ingaggi, premi, bonus, diritti di immagine e sponsorizzazioni, è realistico stimare che il patrimonio di Mbappé superi i 200 milioni di euro. Considerando la giovane età e le prospettive di carriera ancora lunghe, è probabile che entro i 30 anni superi ampiamente la soglia dei 400 milioni.
Mbappé e la scelta di restare al PSG
Un aspetto curioso della carriera di Mbappé riguarda la sua permanenza prolungata al Paris Saint-Germain. Nonostante le offerte del Real Madrid fossero già sul tavolo da anni, il francese ha scelto di rimanere a Parigi fino al 2024, anche per motivi di immagine e legame con la sua città.
Questa decisione ha avuto un impatto diretto sul suo valore: i rinnovi firmati con il PSG hanno fatto lievitare il suo stipendio e hanno consolidato il suo ruolo di uomo-immagine della Ligue 1.
Per la Francia Mbappé è un vero ambasciatore sportivo e sociale, spesso paragonato a Pelé per il suo impatto culturale.
Quanto vale Mbappé fuori dal campo
Parallelamente alle prestazioni sportive, il valore di Mbappé si misura anche sul piano mediatico. Sui social conta milioni di follower, collocandosi tra gli atleti più seguiti al mondo. Le sue collaborazioni pubblicitarie non si limitano allo sport: dal lusso alla moda, passando per videogiochi e iniziative benefiche, Mbappé è un marchio globale.
Questa influenza aumenta la sua capacità di generare introiti indiretti, che vanno ad alimentare il suo patrimonio complessivo e a rendere ancora più stabile il suo valore di mercato.
Alla domanda su quanto vale Mbappé, dunque, la risposta non può limitarsi a una cifra. Oggi il suo valore di mercato oscilla tra i 170 e i 180 milioni di euro ma il suo peso economico e mediatico va ben oltre. È il secondo giocatore più prezioso al mondo, il più costoso del Real Madrid e della Francia, nonché il leader indiscusso nel suo ruolo e nella sua generazione.
Con un patrimonio personale stimato oltre i 200 milioni di euro e una carriera ancora lunga davanti, Mbappé è un fuoriclasse del calcio moderno. Ed è in grado di unire talento sportivo, marketing e potere economico come pochissimi altri nella storia.