Quanto vale Nicolò Barella

A cura di

Paolo Simoncini

Ultimo aggiornamento

Stimare quanto vale Nicolò Barella significa raccontare la crescita di un talento straordinario e l’evoluzione di un giocatore che oggi è considerato tra i migliori centrocampisti al mondo. La sua parabola parte dal vivaio del Cagliari e arriva all’Inter, passando per una serie di tappe che ne hanno aumentato la valutazione economica anno dopo anno.

Oggi Barella è uno dei leader della Nazionale e della squadra nerazzurra, un calciatore che unisce tecnica, visione di gioco e personalità. Ma come è cambiato il suo valore di mercato dal debutto in Serie A fino ad oggi? E qual è il suo patrimonio complessivo?

In questo articolo ripercorriamo l’evoluzione del suo prezzo sul mercato, analizziamo le cifre del suo attuale ingaggio e vediamo perché il centrocampista sardo è diventato un punto di riferimento sportivo ed economico.

Il talento che cresce tra i giovani del Cagliari

La carriera di Nicolò Barella prende il via ufficialmente nel 2013, quando a soli 16 anni esordisce con la maglia del Cagliari. In quel momento il suo valore di mercato è stimato intorno ai 50 mila euro, una cifra modesta che però lascia già intravedere le potenzialità del ragazzo.

Un anno dopo, a 17 anni, il suo valore cresce fino a 500 mila euro e gli addetti ai lavori iniziano a considerarlo un prospetto serio.

La crescita diventa più evidente intorno ai 19 anni. Nel 2016 Barella viene valutato 1,30 milioni durante il prestito al Como. Tornato al Cagliari, nello stesso anno il suo prezzo sale a 1,75 milioni, un raddoppio in pochi mesi che dimostra la fiducia che società e osservatori ripongono in lui.

L’esplosione e l’arrivo all’Inter

Dopo la parentesi al Como, Barella rientra al Cagliari e lì diventa titolare fisso. È in questo periodo che la sua quotazione cresce in modo vertiginoso.

  • A 22 anni viene stimato 45 milioni di euro, una cifra che lo colloca tra i giovani più promettenti del campionato.
  • L’anno successivo c’è una leggera flessione, con la valutazione che scende a 36 milioni, ma resta comunque tra i giocatori più appetibili della Serie A.

L’approdo all’Inter, avvenuto nel 2019, cambia definitivamente la sua carriera. In nerazzurro Barella diventa un punto fermo, vince trofei e si afferma anche in campo internazionale.

La consacrazione da 65 a 80 milioni

Il vero salto arriva tra i 24 e i 27 anni. In questa fascia d’età Barella raggiunge il pieno della maturità calcistica e i suoi numeri parlano chiaro.

  • A 24 anni viene valutato 65 milioni di euro.
  • Poco dopo sale a 70 milioni, restando su questa cifra per diverso tempo.
  • A 26 anni la valutazione tocca quota 75 milioni.
  • A 27 anni raggiunge il picco massimo della carriera a 80 milioni di euro.

La crescita costante rispecchia la sua importanza per l’Inter e per la Nazionale, nonché la considerazione che ha sul mercato internazionale.

Valore Barella

Oggi, a 28 anni, il centrocampista sardo viene stimato intorno ai 75 milioni di euro. È una cifra che lo colloca in posizioni di prestigio nel panorama calcistico.

  • 35esimo calciatore più prezioso al mondo
  • Terzo in Serie A per valore complessivo
  • Terzo più prezioso nell’Inter
  • Secondo giocatore italiano più prezioso
  • Settimo centrocampista al mondo per valutazione di mercato
  • Quarto più prezioso al mondo tra i nati nel 1997

Questi numeri mostrano come Barella non sia soltanto un protagonista in Italia ma un giocatore riconosciuto a livello internazionale.

Patrimonio Barella

Accanto al valore di mercato è interessante analizzare anche il patrimonio di Nicolò Barella.

Il centrocampista percepisce dall’Inter un ingaggio netto che oscilla tra i 5 e i 6 milioni di euro a stagione, cifra che lo identifica tra i più pagati della rosa nerazzurra. A questi vanno aggiunti bonus legati ai risultati sportivi e agli obiettivi raggiunti.

Oltre allo stipendio, Barella gode di sponsorizzazioni e partnership commerciali. Non ha ancora il livello mediatico di altri campioni ma il suo profilo da atleta serio e leader lo rende molto appetibile per brand sportivi e aziende legate allo stile di vita sano e alla famiglia.

Secondo alcune stime il patrimonio complessivo di Nicolò Barella si aggira tra i 20 e i 25 milioni di euro, una cifra destinata a crescere se continuerà a mantenere questo livello di rendimento.

Il ruolo in Nazionale e il peso internazionale

Barella non è soltanto un leader dell’Inter ma anche uno dei punti fermi della Nazionale italiana. Campione d’Europa nel 2021, è considerato il centrocampista di riferimento per la squadra azzurra.

Il contributo in campo internazionale aumenta ulteriormente la sua reputazione e, di conseguenza, il suo valore economico.

Le grandi prestazioni nelle competizioni UEFA, unite alla continuità in Serie A, fanno di lui un giocatore richiesto da diversi top club, anche se l’Inter ha sempre dichiarato di volerlo blindare.

Perché il valore di Barella resta così alto

Ora che abbiamo visto quanto vale Nicolò Barella, esaminiamo perché la cifra resta vicina agli 80 milioni.

  1. Continuità di rendimento: Barella è raramente fuori forma e offre prestazioni solide durante tutta la stagione.
  2. Versatilità: Può giocare da mezzala, centrocampista centrale o addirittura più avanzato.
  3. Leadership: Nonostante la giovane età, è già un punto di riferimento nello spogliatoio.
  4. Esperienza internazionale: Ha giocato in Champions League e in tornei prestigiosi con la Nazionale.

Infine occorre ribadire che l’età è perfetta. A 28 anni, infatti, è nel pieno della maturità calcistica.

Futuro e prospettive di mercato

Il contratto di Barella con l’Inter lo lega ancora a lungo al club nerazzurro e non ci sono segnali di un addio imminente. Tuttavia sul mercato internazionale diversi club potrebbero pensare a lui come rinforzo ideale. In Premier League, ad esempio, è considerato un profilo perfetto per le grandi squadre.

Se dovesse arrivare un’offerta, dunque, difficilmente l’Inter scenderebbe sotto i 75 milioni di euro. Anzi, viste le dinamiche del mercato, una trattativa potrebbe partire da cifre ancora superiori.

Capire quanto vale Nicolò Barella significa raccontare l’ascesa di un giocatore che da ragazzino del vivaio del Cagliari è diventato una star internazionale. Dal primo valore di 50 mila euro ai tempi degli esordi fino agli 80 milioni raggiunti nel suo picco massimo, il percorso è stato costellato da crescita, sacrifici e grandi prestazioni.

Oggi il suo valore di mercato è stimato intorno ai 75 milioni, mentre il suo patrimonio personale si aggira sui 20-25 milioni di euro. Cifre che raccontano quanto Barella sia un calciatore decisivo.