Nel Milan ci sono molti giocatori talentuosi e sapere quanto vale Theo Hernandez è un’informazione molto utile per gli appassionati di calcio. Il giocatore, infatti, è considerato un vero e proprio fuoriclasse, con abilità straordinarie e con prospettive di carriera ancora da scoprire.
Abbiamo deciso pertanto di scrivere un approfondimento dettagliato, per vedere a quanto ammonta oggi il prezzo del cartellino di Theo e quali sono le condizioni contrattuali tra la società e il calciatore.
I successi di Theo Hernandez
Iniziamo con un’affermazione che non metterà tutti d’accordo: Theo Hernandez è considerato da molti osservatori uno dei terzini più forti a livello mondiale. Certamente non mancano i paragoni da fare con altri colleghi del campionato italiano e delle leghe estere. Senza dubbio, però, si tratta di un calciatore che può fare la differenza in ogni competizione.
Theo è un classe 1997, nato a Marsiglia e inserito anche nella nazionale. Con la maglia della Francia ha già vinto la Nations League nell’edizione 2020/21 ed è stato vice campione ai Mondiali del 2022.
Per quanto riguarda i trofei di club, ecco un riepilogo completo:
- 1 Supercoppa di Spagna con il Real Madrid nel 2017
- 1 Supercoppa Europea nel 2017 con il Real Madrid
- 1 Coppa del Mondo per Club nel 2017 con il Real Madrid
- 1 Champions League nel 2018 con il Real Madrid
- 1 Scudetto nel 2022 con il Milan
- 1 Supercoppa Italiana nel 2024 con il Milan
A livello individuale è stato inserito nell’All-Star Team dei Mondiali in Qatar e nella squadra dell’anno al Gran Galà del Calcio per 4 anni consecutivi (2021-2023). Infine, sempre al Gran Galà del Calcio, ha ricevuto il premio per il gol dell’anno nel 2022 (realizzato contro l’Atalanta).
Il valore di mercato di Theo Hernandez
Gli esordi di Theo Hernandez risalgono al 2006/07 nella squadra giovanile spagnola del Rayo Majadahonda. Ben presto entra nel mirino di un club prestigioso come l’Atletico Madrid, quando il ragazzino ha appena 9 anni.
In questo contesto è ancora presto per parlare di prezzi di trasferimento e ingaggi. Anche in seguito, con l’approdo nel quarto livello calcistico spagnolo (Tercera Division) si tratta ancora di un talento che deve sbocciare. Il cambiamento arriva proprio con il rinnovo contrattuale e con il passaggio quasi contemporaneo a febbraio 2016 in Primera Division.
Nel 2016 viene ceduto in prestito alla squadra dell’Alavés, promossa nel frattempo in massima serie. Mette a segno 2 gol durante la stagione e partecipa a ben 38 match. Theo è impiegato anche in Coppa del Re, dove realizza una rete ma la partita finisce 1-3 per il Barcellona.
Per adesso fermiamoci qui e proponiamo un quadro completo del valore di mercato di Theo Hernandez agli esordi:
- Con l’inizio della stagione 2016/17 vale più o meno 1 milione di euro (con la squadra del Deportivo Alavés all’età di 19 anni)
- A ottobre il prezzo del cartellino sale a 5 milioni di euro
- A gennaio 2017 si parla già di una stima intorno a 10 milioni di euro
- Conclude il campionato con un valore di almeno 15 milioni di euro
Questo riepilogo è molto interessante per capire lo sviluppo del calciatore e le enormi potenzialità dimostrate prima di sbarcare in un grande club.
Dal Real Madrid al Milan (con la parentesi del prestito)
Abbiamo chiarito nel paragrafo precedente che il valore di mercato di Theo Hernandez era fissato ad almeno 15 milioni al termine della stagione 2016/17 con l’Alavés.
Gli osservatori attenti del Real Madrid intravedono l’affare e si rendono disponibili per trattare con il proprietario del cartellino (l’Atletico). Sul tavolo vengono messi ben 30 milioni di euro. Il contratto di Theo, infatti, ha una clausola di rescissione piuttosto alta, che si attesta proprio su questa cifra.
Non ha ancora esordito che arriva il primo trofeo, con la conquista della Supercoppa Europea. La prima volta che scende in campo con la maglia dei Blancos è ad agosto 2017 contro il Barcellona nella Supercoppa spagnola.
Di lì a poco fa esperienza anche in Champions League, trofeo che la squadra poi vincerà per la tredicesima volta nella storia.
Nel mercato estivo del 2018 va in prestito in un’altra squadra iberica, ovvero la Real Sociedad. In archivio mette un totale di 24 match disputati e una rete.
Ecco come cambia il valore di Theo Hernandez in questi anni:
- Base di partenza al Real Madrid: 20 milioni di euro
- Lieve flessione: tra il 2017 e il 2018 il valore stimato tende ad abbassarsi intorno a 15 milioni di euro
- Con il passaggio alla Real Sociedad il prezzo del cartellino di Theo Hernandez resta sui 15 milioni di euro
- Prima di arrivare al Milan si può ipotizzare un aumento a 18 milioni di euro
A luglio 2019 il Milan decide di tesserarlo. L’acquisto è a titolo definitivo e la cifra impiegata dalla società è di 20 milioni di euro. L’accordo è sulla base di un quinquennale.
Il valore di Theo Hernandez al Milan
La recente eliminazione del Milan in Champions League non ha certamente favorito l’avvio di una trattativa per il rinnovo. Ricordiamo che la scadenza naturale del contratto di Theo Hernandez è il mese di giugno del 2026.
Ma quanto è costato Theo al Milan?
Per dare una risposta a questa interessante domanda bisogna fare un calcolo matematico. Lo stipendio del calciatore è di 5,24 milioni di euro (considerando il lordo). I costi affrontati dalla società finora sono oltre 20 milioni di euro, perciò il rischio di vederselo sfilare a parametro zero è troppo alto.
A prescindere da tutto ciò, il valore a bilancio di Theo Hernandez è destinato a diminuire drasticamente entro il 2026, ovvero alla data di scadenza del suo contratto. Per il Milan, dunque, cederlo ora significa evitare una perdita finanziaria notevole, ottenendo (potenzialmente) una plusvalenza.
La vendita del giocatore permetterebbe inoltre al club di risparmiare una somma significativa, circa 8,1 milioni di euro, tra ammortamento residuo e stipendio. Considerando la situazione contrattuale e le dinamiche del mercato, la cessione di Hernandez rappresenta una scelta strategica da prendere in considerazione per il club.
Patrimonio Theo Hernandez
Analizzando gli stipendi percepiti da Theo Hernandez nel corso della carriera, possiamo stimare il patrimonio accumulato fino ad oggi.
Al Real Madrid, durante la stagione 2017/18, guadagnava circa 5,94 milioni di euro all’anno. Nel 2018/19, in prestito alla Real Sociedad, il suo stipendio annuale era di circa 3,6 milioni di euro.
Al suo arrivo al Milan nel 2019, poi, ha percepito uno stipendio annuo di 1,92 milioni di euro, aumentato a 4 milioni netti più bonus con il rinnovo del 2022. Considerando questi dati, si può stimare che Theo Hernandez abbia accumulato guadagni lordi superiori ai 30 milioni di euro nel corso della carriera calcistica fino al 2025.
Tutto ciò al netto delle considerazioni sul valore virtuale. Theo, a livello puramente calcistico, è arrivato a valere 60 milioni nell’estate 2024 e oggi vale almeno 40 milioni.