Quanto vale Lamine Yamal

A cura di

Paolo Simoncini

Ultimo aggiornamento

Di fronte al panorama calcistico mondiale, sapere quanto vale Lamine Yamal è davvero interessante. I calciatori di talento e di prospettiva sono al centro delle analisi degli operatori di mercato e dei giornalisti. Con queste informazioni, dunque, si può prevedere il trend degli ingaggi futuri, riuscendo a capire quali sono gli affari potenzialmente più profittevoli.

Da sempre, infatti, i contratti dei fuoriclasse emergenti hanno rappresentato indicatori perfetti per anticipare le tendenze e per valutare l’efficacia degli investimenti delle società più affermate.

In questo articolo metteremo sotto la lente d’ingrandimento il valore di Lamine Yamal, ripercorrendo tutte le tappe che lo hanno già portato all’apice del calcio giocato.

Il giovane prodigio del calcio mondiale

Lamine Yamal Nasraoui Ebana è nato il 13 luglio 2007 nel comune spagnolo di Esplugues de Llobregat. Tutti gli esperti lo definiscono la nuova stella del Barcellona e della nazionale.

Già protagonista con il debutto in prima squadra nel 2023, il giovane esterno ha attirato l’attenzione degli addetti ai lavori e dei tifosi. Impressionano la sua velocità, la tecnica sopraffina e la capacità di inserirsi in un club prestigioso come quello blaugrana.

La domanda su quanto vale Lamine Yamal non è solo una questione di cifre: indica quale sarà il futuro del calcio e delle perle più preziose delle giovanili.

Ecco alcuni dati che approfondiremo meglio nei prossimi paragrafi.

  • Data di nascita: 13 luglio 2007
  • Debutto in prima squadra: 29 aprile 2023 contro il Real Betis
  • Valore di mercato attuale: circa 180 milioni di euro
  • Clausola rescissoria: 1 miliardo di euro
  • Salario annuo: circa 1,7 milioni di dollari (1,67 milioni di euro)
  • Contratto in scadenza: 30 giugno 2026
  • Patrimonio personale: tra 2 e 3 milioni di dollari
  • Accordo di sponsorizzazione: Contratto decennale con Adidas da circa 34 milioni di dollari
  • Offerte di mercato: Il PSG aveva offerto 250 milioni di euro nel 2024

Partiamo da questi numeri per conoscere nel dettaglio tutte le indiscrezioni che circolano sull’attaccante spagnolo.

Valore Lamine Yamal da debuttante a top player

Lamine Yamal è cresciuto a Rocafonda, quartiere che indica con l’esultanza, formando un 304 (il codice postale) con le mani. Ha vissuto un’infanzia complessa, tra numerose difficoltà e un’irrefrenabile passione per il calcio.

Fin da piccolo ha avuto modo di mettersi in mostra, al punto di farsi notare a soli 6 anni dagli addetti allo scouting del Barcellona. Di lì a poco è stato invitato ad allenarsi presso La Masia. Il suo ingresso nel vivaio blaugrana, ufficializzato poi nel 2014, è stato l’inizio di un percorso inarrestabile.

Il giovanissimo è sceso in campo con la selezione maggiore nel 2023, a 15 anni e 9 mesi. La rapidità con cui ha scalato le gerarchie del club catalano è la testimonianza delle enormi qualità e della fiducia riposta nei suoi confronti da parte degli allenatori, a cominciare da Xavi.

Ad aprile 2023, con il debutto contro il Real Betis, il valore di mercato di Yamal era relativamente contenuto. Alcuni dati indicavano cifre intorno ai 20-30 milioni di euro.

Le prime apparizioni in campo e i record anagrafici contribuirono a far lievitare la sua valutazione. Già a giugno 2024, dopo una serie di prestazioni convincenti in campionato e in Champions League, il valore si attestava intorno ai 100 milioni di euro.

Con il passare dei mesi, il prezzo di mercato di Yamal fu oggetto di numerosi aggiornamenti. Il range era salito da 106 e 144 milioni di dollari in un solo anno. Oggi le ultime valutazioni lo stimano attorno ai 180 milioni di euro. Questo salto in avanti lo colloca addirittura al vertice del mercato dei calciatori under-21, superando perfino il valore di alcune superstar consolidate.

Valore di mercato Lamine Yamal e confronti

Il fenomenale aumento del valore di mercato di Lamine Yamal si spiega alla luce del contesto attuale. I giocatori come Kylian Mbappé hanno visto una leggera flessione (con una valutazione attuale attorno ai 160 milioni di euro).

Il giovane blaugrana, invece, ha registrato un’impennata che lo porta a essere considerato il terzo giocatore più costoso al mondo insieme a Vinicius Jr e Jude Bellingham.

L’interesse di squadre come il Paris Saint-Germain, che nel 2024 aveva avanzato un’offerta di circa 250 milioni di euro, ha fatto gonfiare ulteriormente le previsioni. Il Barcellona però ha stabilito che per il prodigio non c’è prezzo e non è disposto a lasciarlo andare.

Dettagli del contratto e dell’ingaggio

Ma cosa prevede il contratto di Lamine Yamal con il Barcellona? L’intesa è stata siglata con accordo a partire dal 2023. La scadenza è prevista per il 30 giugno 2026, con l’inclusione di una clausola rescissoria da 1 miliardo di euro.

Questa cifra stratosferica è una sorta di prezzo fisso per liberarlo dal vincolo contrattuale. Più che altro funge da deterrente per scoraggiare ogni tentativo da parte dei club rivali in Europa.

Nonostante la clausola stellare, l’ingaggio annuale di Yamal è ancora contenuto. Secondo le stime, quindi, il salario annuo si aggira intorno a 1,67 milioni di euro. In termini mensili ciò equivale a circa 150.000 euro e settimanalmente si parla di 35.000 euro.

Il contratto prevede inoltre i bonus di rendimento e altre indennità che possono far lievitare il totale a oltre 5 milioni di euro garantiti sul periodo contrattuale.

Patrimonio Lamine Yamal

Abbiamo già visto che il valore di mercato del giovane attaccante raggiunge cifre astronomiche (attualmente sono circa 180 milioni di euro). Il patrimonio di Lamine Yamal , al contrario, è tutt’altro che proporzionato a questi numeri.

Essendo ancora un adolescente a tutti gli effetti, le sue entrate derivano quasi interamente dal salario calcistico e dai contratti di sponsorizzazione.

A livello puramente indicativo, possiamo affermare che il patrimonio personale varia tra 2 e 3 milioni di euro. Un elemento di grande rilievo nel patrimonio di Yamal è il contratto di sponsorizzazione con Adidas. Il giovane talento ha firmato un accordo a lungo termine (10 anni) con il colosso sportivo.

La valutazione è intorno ai 34 milioni di dollari. Si potrebbe paragonare con l’inizio della carriera di Lionel Messi ma il periodo è cambiato e anche le cifre non sono confrontabili. In ogni caso, è ragionevole prevedere che il patrimonio di Yamal crescerà esponenzialmente nei prossimi anni.