Quanto vale Vinicius Junior

A cura di

Paolo Simoncini

Ultimo aggiornamento

In questo articolo chiariremo quanto vale Vinicius Junior oggi e quali sono state tutte le questioni di mercato che lo hanno riguardato finora.

Il giovane talento è un top player che, nonostante l’età, ha già vinto molti trofei. Tra poco scopriremo quanto guadagna, quali sono i vincoli contrattuali e l’entità del suo ingaggio.

Dedicheremo un approfondimento al patrimonio di Vinicius Junior, dal momento che il calciatore è attivo anche sul fronte degli investimenti.

Chi è Vinicius Junior e perché è così famoso?

Vinicius Junior è noto anche con l’abbreviazione di Vini Jr ed è un calciatore di nazionalità brasiliana attualmente tesserato per il Real Madrid. È un classe 2000 che già da bambino ha giocato nelle giovanili del Flamengo, passando poi alla selezione maggiore nel 2017.

In quel periodo si parlava molto di lui, tanto che l’esordio di maggio è stato praticamente contemporaneo alla firma di un’intesa significativa. La società, infatti, lo ha blindato imponendo una clausola di rescissione che si attestava a ben 45 milioni di euro. Ha terminato l’avventura al Flamengo mettendo a segno 14 gol su un totale di 69 partite disputate.

Successivamente, gli scout del Real Madrid hanno fatto di tutto per tesserarlo. A maggio 2017 i Blancos avevano in tasca un’intesa preventiva per acquisire il cartellino. Formalmente è passato al Real Madrid nel mese di luglio del 2018.

Ricordiamo che non è stata una decisione rimandata per motivi sportivi ma per esigenze burocratiche. La maggiore età, infatti, era indispensabile per ottenere il trasferimento a livello internazionale.

Dalla squadra B del Real Madrid è passato poi in prima squadra. A novembre 2018 è arrivata la prima rete contro il Real Valladolid. Il cuore dei tifosi è stato conquistato a marzo del 2020 con il gol dell’1-0 nel Clasico casalingo contro il Barcellona, che si è concluso poi per 2-0.

Il 6 aprile dell’anno successivo è riuscito ad andare in gol anche in Champions League con una doppietta.

Valore di mercato di Vinicius Junior

Osservando la curva che rappresenta a livello grafico il valore di mercato di Vinicius Junior, possiamo notare una crescita quasi esponenziale.

Il prezzo del cartellino dell’attaccante, che può fare l’ala sinistra o svariare in avanti, non sembra destinato ad assestarsi. Tutte le stime dei maggiori operatori specializzati sono al rialzo, ma si tratta già di cifre stratosferiche.

Ecco un riepilogo dagli esordi fino ad oggi:

  • 2017 al Flamengo: 10 milioni di euro
  • 2018 al Real Madrid: 35 milioni di euro
  • Periodo dal 2019 al 2021 al Real Madrid: da 70 a 100 milioni di euro
  • Dal 2021 al 2025 al Real Madrid: da 100 milioni di euro a 200 milioni di euro

Oggi, più o meno, il prezzo per tesserare Vinicius Junior è di 200 milioni di euro, per una plusvalenza eccezionale di circa 155 milioni di euro.

Tra la spesa effettuata dal Real Madrid per prelevarlo dal Flamengo e il potenziale ricavo attuale, quindi, la forbice è considerevolmente ampia. Va detto che il Real difficilmente si priverà del fuoriclasse.

Il patrimonio di Vinicius Junior

Comprare squadre di calcio è un trend che sembra consolidarsi tra i top player. Anche Kylian Mbappé aveva fatto notizia decidendo di investire nell’acquisizione del club francese del Caen. Oggi è toccato a Vinicius Junior intraprendere la strada degli investimenti societari.

Il calciatore è diventato socio di maggioranza dell’Alverca. Si parla di un acquisto che corrisponderebbe al 70% delle quote del club che milita in Portogallo nella seconda divisione.

L’impegno economico ammonterebbe a 8 milioni di euro. Qualora l’investimento andasse a buon fine e la formazione iberica riuscisse a passare in Liga, l’asset finanziario di Vinicius Junior frutterebbe altro denaro per riempire le tasche già gonfie del giocatore.

In aggiunta bisogna considerare i contratti di sponsorizzazione con brand celebri come Nike, che contribuiscono in misura considerevole all’aumento dei suoi guadagni. Altri marchi come Unilever, Sony, Pepsi e Gatorade sono pronti a strappare accordi vantaggiosi pur di acquisire i diritti d’immagine e utilizzare Vinicius per le proprie pubblicità.

Parallelamente agli introiti di 40 milioni di dollari che deriverebbero dalle prestazioni calcistiche, dunque, ulteriori 15 milioni di dollari arriverebbero dalle partnership commerciali. Il patrimonio di Vinicius Junior è in crescita, così come il suo valore di mercato.

L’offerta mostruosa dall’Arabia per Vinicius Junior

Le sirene arabe non sono tardate ad arrivare e il campionato arabo è particolarmente noto per la disponibilità economica dei club. Tesserare Vinicius Junior potrebbe trasformarsi da utopia a realtà, purché il Real Madrid sia effettivamente favorevole al trasferimento.

Alcuni giornalisti spagnoli hanno rilanciato l’indiscrezione su un contratto stratosferico. Sul piatto sarebbero stati messi 200 milioni l’anno per un’intesa quinquennale. Complessivamente si tratterebbe di un accordo da 1 miliardo di euro.

Vinicius dovrebbe diventare inoltre l’ambasciatore ufficiale per i campionati del mondo che si terranno in Arabia nel 2034. Nella Saudi Pro League si fa sul serio e la trattativa potrebbe essere molto più di una semplice suggestione.

I sostituti in rosa al Real non mancano, da Mbappé e Brahim Diaz a Rodrygo passando per Bellingham. Per il valore di Vinicius Junior si tratterebbe di un’offerta in grado di moltiplicare per 10 i suoi introiti.

Il contratto e il valore di Vinicius Junior oggi

Le notizie relative alle offerte dell’Arabia Saudita sono state riportate con più frequenza nel corso dell’anno 2024 e all’inizio del 2025. In ogni caso l’attaccante è un giocatore del Real Madrid.

Il rinnovo è stato formalizzato già nel 2023 con scadenza 2027. L’intesa è stata accompagnata da un significativo aumento dell’ingaggio, riconoscendo il suo ruolo determinante all’interno della squadra. L’inclusione di una clausola rescissoria di 1 miliardo di euro ha protetto il club dai tentativi di acquisto delle concorrenti in Europa e in Arabia.

Le stime parlano di guadagni di 20 milioni di euro l’anno. Si aggiungono allo stipendio di base tutti gli extra previsti dall’accordo. In questi casi l’ingaggio può lievitare considerevolmente in relazione alle prestazioni.

I parametri inseriti in questo genere di contratto sono inerenti al numero di gol, assist e alle vittorie dei titoli in Liga e nelle coppe, nonché ad eventuali riconoscimenti individuali. L’ipotetica vittoria della Champions League da parte del Real Madrid frutterebbe altri soldi a Vinicius Junior.