Quanto vale Lookman

A cura di

Paolo Simoncini

Ultimo aggiornamento

In questo articolo scopriremo quanto vale Lookman oggi e quali sono stati gli adeguamenti contrattuali. Andremo quindi ad analizzare nel dettaglio i trasferimenti, la carriera e le prospettive per il futuro prossimo.

Il calciatore è stato spesso accostato a molti club prestigiosi e le voci di mercato si sono rincorse ad ogni finestra disponibile per le offerte italiane ed estere.

L’Atalanta vorrebbe trattenere il fuoriclasse ma il prezzo del cartellino è cresciuto in modo esponenziale. Di fronte a una proposta congrua, dunque, la società potrebbe vacillare e l’ipotesi di una plusvalenza significativa è tutt’altro che remota.

Vediamo come stanno le cose e quali sono gli scenari che potrebbero aprirsi già dal mese di giugno 2025.

Chi è Ademola Lookman?

Oggi conosciamo Ademola Lookman per le prestazioni di altissimo livello con la maglia dell’Atalanta. Il classe 1997 è nato a Londra ma milita nella nazionale maggiore della Nigeria. In realtà è stato inserito anche nella selezione inglese fino al 2022, più precisamente con l’Under 20 e l’Under 21.

Partiamo quindi da una considerazione: per sapere quanto vale Lookman bisogna ricordare che nel 2024 è stato insignito del titolo di giocatore africano dell’anno. Ma andiamo per gradi ed esaminiamo le sue caratteristiche tecniche.

Ha un fisico che gli permette di sprintare, fare dribbling e presentarsi al tiro con facilità. Può essere impiegato come esterno offensivo o dietro alla punta di ruolo. Gli inserimenti e la capacità di puntare l’avversario sono le qualità migliori.

La carriera di Lookman

Ademola Lookman ha iniziato la carriera professionistica nel Charlton Athletic, in Inghilterra. Qui si è distinto per la velocità e il dribbling, attirando rapidamente l’attenzione di squadre di categoria superiore. Dal 2015 al 2017 ha totalizzato 49 presenze e 12 reti.

Nel gennaio 2017 l’Everton ha acquistato il calciatore per una cifra vicina ai 13 milioni di euro. Con questa somma è stato ufficializzato l’acquisto più caro dalla League One.

Il suo debutto in Premier League è stato impressionante: ha segnato un gol contro il Manchester City nonostante l’ingresso in campo al 90esimo. Successivamente ha faticato a imporsi all’interno della rosa e ha avuto difficoltà a trovare spazio tra i titolari.

Di lì a poco è stato ceduto in prestito al Lipsia in Bundesliga. In Germania si è fatto apprezzare molto ma i toffees lo hanno ripreso al termine naturale del prestito. Un infortunio lo ha costretto poi a giocare un solo match con la maglia dell’Everton, perciò il Lipsia ha visto l’occasione di tesserarlo definitivamente per 18 milioni di euro.

Sono seguiti altri due prestiti, rispettivamente al Fulham e al Leicester City dove ha segnato complessivamente 12 reti in due stagioni di Premier.

L’approdo all’Atalanta e la consacrazione

Nell’agosto 2022 Lookman è stato acquistato dall’Atalanta. Il prezzo del cartellino nel frattempo era sceso leggermente. Ecco la base dell’accordo per il tesseramento dell’attaccante con la Dea:

  • 12 milioni di euro
  • Il costo di trasferimento ha coperto anche i bonus

L’Atalanta lo mandò subito in campo nella prima partita del campionato di Serie A 2022/23 contro la Sampdoria. Il calciatore non si è fatto attendere e ha segnato lo 0-2 della vittoria in trasferta. A gennaio 2023 è arrivata addirittura una doppietta contro la Salernitana.

Poi Lookman è stato impiegato in Coppa Italia e l’anno successivo è stato determinante in Europa League. Le reti messe a segno nella stagione del trionfo bergamasco in Uefa sono state 5.

I fattori che hanno determinato l’aumento del valore di Lookman

Restando in tema di Europa League, la stagione 2023/24 è da inserire alla voce dei successi di squadra per l’Atalanta e della consacrazione individuale per Lookman.

Il talentuoso esterno offensivo ha stabilito alcuni primati prestigiosi:

  • Primo giocatore africano a mettere a segno una tripletta in un torneo europeo
  • Primo calciatore in assoluto a segnare una tripletta in finale di Europa League
  • Secondo tesserato dell’Atalanta con una tripletta nella partita finale di una coppa
  • Terzo assoluto di una squadra italiana a segnare una tripletta in una partita finale di livello europeo
  • Quinto assoluto a livello internazionale a segnare una tripletta in finale in una coppa organizzata dalla Uefa

Questi record sono stati il presupposto ideale per far impennare il prezzo di Lookman. Nella stagione successiva è arrivata anche la prima rete in Champions League, a ulteriore dimostrazione della capacità di fare la differenza ad altissimi livelli.

Valore di mercato di Ademola Lookman

Passiamo all’analisi delle dinamiche di calciomercato. Andiamo a scoprire, dunque, quanto vale Lookman oggi e qual è stato il prezzo del suo cartellino negli anni precedenti. Nell’elenco indichiamo anche l’età e la squadra in cui militava.

  • Charlton Athletic a 18 anni: valore stimato di 500.000 euro
  • Everton a 19 anni: intorno a 5 milioni di euro
  • Lipsia a 20 anni: circa 12 milioni di euro
  • Everton a 20 anni: aumento del valore a 20 milioni di euro
  • Fulham a 22 anni: flessione stimata a 10 milioni di euro
  • Leicester City a 24 anni: ulteriore diminuzione del valore a 9 milioni di euro
  • Atalanta a 25 anni: 20 milioni di euro

Oggi gli osservatori più attenti e gli esperti indicano la somma di 55 milioni di euro come valore di base congruo per intavolare una trattativa con l’Atalanta. Si tratta di stime, dal momento che abbiamo già considerato i dettagli reali dei trasferimenti.

Patrimonio Lookman

Ricordiamo che il contratto di Lookman scade nel 2026 (nel mese di giugno). L’Atalanta però si è riservata l’opzione per prolungare il rapporto con il calciatore per un altro anno.

L’intesa sottoscritta con il Lipsia nel 2022 prevedeva ovviamente un ottimo compenso per il calciatore. Benché non si parli di cifre da top player, possiamo affermare che lo stipendio non è affatto basso.

Per quanto concerne l’ingaggio di Lookman, infatti, la società orobica ha investito quasi 2 milioni di euro l’anno. La cifra netta si aggira su 1,8 milioni.

Calcolatrice alla mano, all’Atalanta il calciatore incasserà al termine del contratto circa 8 milioni di euro. Chiaramente si devono aggiungere eventuali accordi di sponsorizzazione e gli extra non inclusi. Non è difficile pensare che il meccanismo premiale sia caratterizzato da ulteriori bonus, che non sono stati mai palesati pubblicamente.

Il rapporto tra Lookman e l’Atalanta era partito bene, con un accordo più o meno esplicito per consentire al calciatore di andarsene in caso di offerte pesanti. La proposta di rilievo era arrivata l’estate scorsa, sponda Paris Saint-Germain. In mezzo però c’era stata la cessione di Koopmeiners e la dirigenza non voleva privarsi contemporaneamente di due giocatori così forti.

Ademola Lookman è uno dei giocatori più interessanti del panorama calcistico internazionale. Il futuro sembra riservargli ancora grandi traguardi da raggiungere.